E’ da poco uscito Firefox 8 e nonostante le migliorie apportate alle prestazioni non รจ mai abbastanza, oggi vediamo 3 semplici “Hack” da fare all’interno della configurazione “segreta” di Firefox per velocizzarlo…
Riduciamo l’uso di RAM per la cache:
- Scriviamo “about:config” nella barra degli indirizzi e premiamo invio
- Cerchiamo “browser.sessionhistory.max_total_viewer”
- Impostiamolo a Zero (0)
Spiegazione: quando visitiamo una pagina questa viene mantenuta in una memoria cache per consentirne un rapido accesso, questo aumenta le performance nell’utilizzo dei tasti avanti e indietro del browser, quest’opzione limita al minimo tale cache. (Documentazione)
Aumentiamo la velocitร del caricamento delle pagine:
- Scriviamo “about:config” nella barra degli indirizzi e premiamo invio
- Cerchiamo e impostiamo i seguenti valori come indicato dalle frecce
“network.http.proxy.pipelining” => true
“network.http.pipelining” => true
“network.http.pipelining.maxrequests” => 10 - Clickiamo con il tasto destro ovunque e scegliamo “Nuovo” -> “Intero” e andiamo a mettere come nome nglayout.initialpaint.delay e 0 (Zero) come valore.
Spiegazione: Qui andiamo ad attivare le funzionalitร di pipelining introdotte con il protocollo HTTP 1.1, queste impostazioni consentono le richieste multiple prima ancora di ricevere risposta, questo riduce il tempo di caricamento della pagina e il carico di rete. I server piรน vecchi potrebbero non supportare questa modalitร ma oggi giorno รจ difficile da credere. (Documentazione) Conย network.http.pipelining.maxrequests andiamo a impostare il numero massimo di richieste simultanee, questo valore puรฒ essere cambiato fino a quando non si raggiunga un buon compromesso.
In fine nglayout.initialpaint.delay, regola il tempo che passa tra il ricevimento delle informazioni e la loro renderizzazione. (Documentazione)
Riduciamo al minimo la memoria usata da firefox quando minimizzato
- Scriviamo “about:config” nella barra degli indirizzi e premiamo invio
- Clicchiamo con il tasto destro e selezioniamo “Nuovo” -> “Booleano”
- Creiamo un valore con il nome “config.trim_on_minimize”
- Selezioniamo true e diamo l’ok
- Riavviamo browser
Spiegazione: In Windows quando un programma รจ ridotto a icona, Windows sposta la memoria occupata dal programma nel file di swap, e in caso di riutilizzo fa l’operazione inversa, tuttavia quest’operazione puรฒ rallentare la riapertura del browser dopo diverso tempo di inattivitร , per questa ragione Firefox di default tiene quest’opzione disattivata, riattivandola Windows svuoterร la memoria ogni volta che il browser sarร ridotto a icona questo ci consentirร di lavorare con maggior agilitร con altri programmi. (Documentazione)
Sono piccoli accorgimenti che possono aiutare molto la vita quotidiana con a mio modesto parere il miglior browser di tutti i tempi.